Nuovo paragrafo

INSERIMENTO SOCIO LAVORATIVO

L'inserimento lavorativo delle persone con disabilità è una vocazione per le cooperative d'inserimento lavorativo.

Per l'impresa sociale un opportunità di crescita ed inclusione 


OPPORTUNITA' DI FORMAZIONE AL LAVORO

Per le AZIENDE PROFIT l'inserimento previsto dalla l 68/99 spesso è visto come obbligo legislativo.

L'inserimento delle persone diversamente abili è una scelta etica e responsabile per l'azienda e per i lavoratori  

AZIONI IN SUSSIDIARIETA'

Le azioni di tirocinio presso gli enti pubblici rappresentano un segno di maturità  e responsabilità          

verso azioni di sostegno all'occupazione in forma sussidiaria

MEDINA


Il Consorzio “Medina” nasce per sostenere e favorire lo sviluppo della cooperazione sociale e delle forme di associazionismo locali impegnate a fornire servizi di interesse collettivo, in riferimento alle esigenze ed espressioni del territorio regionale. “Medina” viene costituito ad Acerra il 23 febbraio 2006 da un gruppo promotore composto da quattro cooperative, con lo scopo di sostenerne la crescita, di implementare nuovi scenari di sviluppo e consolidare l’agire imprenditoriale della solidarietà. L’intento di aggregare ed integrare in rete le risorse presenti sul territorio di riferimento si propone come “spazio” strategico a disposizione dei soggetti del privato sociale, espressione di tutto il territorio campano, che vogliono condividere un’esperienza di cooperazione democratica e partecipata. Medina ha avviato rapporti di reciprocità e di collaborazione con le diverse espressioni della comunità (Organismi del privato sociale, Enti pubblici, Soggetti del profit e del mondo ecclesiastico) con lo scopo di innescare buone pratiche, quale strumento strategico di sviluppo rispetto a temi ed obiettivi condivisi.

Il consorzio è stato inserito, inoltre, all’interno di una valida rete di rapporti attraverso l’adesione ad Organismi del Sud e nazionali, in grado di assicurare rappresentanza e sostegno all’interno dello scenario italiano della cooperazione.

Medina si propone l’obiettivo di essere un centro di promozione e di sviluppo, creando una rete sul territorio, dove sia possibile, l’incontro tra la cooperazione sociale in senso stretto, il mondo profit, l’Università, l’Associazionismo, il Volontariato e il mondo della finanza etica. Ad oggi il consorzio è già inserito, inoltre, all’interno di una valida rete di rapporti attraverso l’adesione ad Organismi del Sud e nazionali, in grado di assicurare rappresentanza e sostegno all’interno dello scenario italiano della cooperazione.

 


LA NOSTRA ESPERIENZA


LE ATTIVITÀ E LE PREVISIONI DI SVILUPPO

Area Progettazione. E’ sicuramente la progettazione il settore di eccellenza di Medina: uno strutturato ufficio fucina di idee da adattare alle esigenze imprenditoriali delle proprie aderenti e/o committenti. Pur se organizzato in maniera autonoma, lavora in sinergia con tutte le cooperative della compagine sociale al fine di dare vita ad un processo partecipato di sviluppo e ad una maggiore rispondenza tra le concrete e specifiche esigenze e le nuove opportunità di crescita. Inoltre, ciò comporta anche la sinergia tra le risorse umane presenti nelle Sue strutture con il conseguente accrescimento delle singole e specifiche professionalità di ciascuno.

Le iniziative di progettazione sociale predisposte da Medina muovono dal continuo monitoraggio dei bisogni del territorio di riferimento, le cui antenne di rilevazione sono le stesse cooperative aderenti e partners.

La competenza progettuale di Medina è centrata sulla realizzazione di servizi e strutture comprese nelle seguenti macro-aree: Occupazione – Inserimento al lavoro, Servizi Civile Universale, Progettazione Europea, Formazione ed Orientamento al lavoro, Politiche sociali, Politiche Attive del Lavoro, Sviluppo dell'impresa sociale.

Su questi temi, il Consorzio offre e fornisce consulenza progettuale a tutte le realtà no-profit, oltre che agli enti pubblici, strutturando la documentazione contestualmente alle opportunità di finanziamento pubblico e privato. Il servizio prevede inoltre la supervisione sui diversi aspetti burocratico-amministrativi legati alla gestione complessiva del progetto.


SETTORI

Servizio Civile Universale 

MEDINA

ENTE ACCREDITATO

I progetti Servizio Civile Universale permettono di acquisire competenze e vivere un’esperienza di servizio all’interno delle Organizzazioni di solidarietà, crescita personale e professionale. I progetti Servizio Civile sono contenuti in “programmi” che operano tutti in uno stesso ambito di azione, come previsto dalla riforma del Servizio Civile Universale.

Dal 2020 è stato istituito il Servizio Civile Digitale (SCD), ossia un “ramo” del noto programma di volontariato che mira ad accrescere le competenze tech dei cittadini.

I progetti del SCD puntano ad accrescere le capacità tecnologiche delle persone e favorire l’uso dei servizi pubblici digitali per promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza, agevolando la collaborazione tra Pubblica Amministrazione, Enti e cittadini.



Contattaci

Scrivi ora via WhatsApp        3510690890


SOCIALWORK LAB EDUCATIONAL

VIALE DELLA LIBERAZIONE 1, Napoli

Parco San Laise (ex Base NATO)

TEL 0816204552


SOCIAL MED COopWORKING

CORSO ITALIA 151 Acerra, Napoli

TEL 0812788498

serviziocivile@consorziomedina.it
info@consorziomedina.it

Contattaci