Vuoi fare una scelta importante? Scegli il Servizio civile universale, presenta domanda di partecipazione e diventa operatore volontario. Potrai così dedicare alcuni mesi della tua vita al servizio della comunità. Il Servizio civile universale è un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per te, che sei una indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.



Leggi in dettaglio “Cos’è”, quali sono i “Settori”, “Cosa offre” e “Perché farlo”.


Il Servizio Civile Universale è l’opportunità per i giovani di dedicarsi come volontari a un progetto in Italia o all’estero per un periodo tra gli 8 e i 12 mesi. E’ promosso e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale. Rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani. 
Gli 
ambiti sono svariati e possono essere ad esempio: assistenza; protezione civile; patrimonio ambientale, storico, artistico e culturale; educazione e promozione culturale, ambientale, dello sport, del turismo sostenibile e sociale, agricoltura, biodiversità, promozione della pace tra i popoli, diritti umani, cooperazione allo sviluppo, promozione della cultura italiana all’estero. 


Come scegliere il progetto giusto
Per conoscere i dettagli dei progetti, è invece necessario visitare il sito dell’Ente proponente: gli enti titolari dei progetti pubblicano sulla home page dei propri siti internet, oltre all’elenco dei progetti di propria competenza, anche una scheda sintetica per ciascun progetto che riporti le informazioni essenziali per orientare il giovane alla scelta. Sarà facoltà dell’ente pubblicare, in aggiunta alla scheda sopra richiamata, anche l’intero elaborato progettuale, avendo altresì l’onere di rispondere a proprio carico ad eventuali ulteriori richieste di approfondimento da parte dei giovani.

Dove si può operare
• in Italia
• all’estero (in Paesi dell’Unione Europea o fuori UE) Alcuni progetti con sede in Italia possono prevedere anche un periodo di servizio fino a tre mesi in un Paese UE.

Chi può partecipare
Possono presentare domanda i giovani tra i 
18 e i 28 anni, che siano cittadini italiani oppure cittadini degli altri paesi UE oppure, oppure cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia. 
Come partecipare
È possibile presentare domanda di partecipazione esclusivamente online attraverso il form disponibile sul sito di riferimento del SCU. 

Scadenza
I bandi di SCU hanno cadenza annuale. Si consiglia di visitare il link di riferimento per rimanere aggiornati sulla pubblicazione dei bandi. 



I SETTORI


SCOPRI

COSA OFFRE


SCOPRI

PERCHE' FARLO


SCOPRI

Progetti correlati
Consorzio Medina

Bando per la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica nonché di programmi di intervento di Servizio civile universale autofinanziati

Sono 6.478 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile in ambito digitale, ambientale, per il Giubileo della Chiesa cattolica o in progetti di servizio civile universale ordinario autofinanziati. Fino alle ore 14.00 di giovedì 26 settembre 2024 è possibile presentare la propria domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzerà tra il 2024 e il 2025.

In particolare, sono previste:

  • 3.399 posizioni in 162 progetti afferenti a 47 programmi di intervento di Servizio civile digitale;



Elenco Progetti SCD Consorzio Medina

MEDWORKING SCD 2024


ART@ECA
Patrimonio storico, artistico e culturale / Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali

RELAR 2024
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport / Animazione culturale verso minori

SOCIALNET 2024
Assistenza / Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale12PTCSU0052624020302NMTX Nazionale


BANDO

SERVIZIO CIVILE DIGITALE 2024

GRADUATORIE

PROGRAMMA MEDWORKING SCD 2024

Bando per la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica nonché di programmi di intervento di Servizio civile universale autofinanziati





CALENDARIO DEI COLLOQUI PER LE SELEZIONI SERVIZIO CIVILE DIGITALE PUBBLICAZIONE IN DATA 9 OTTOBRE 2024

www.consorziomedina.it sito ufficiale Medina Consorzio di cooperative sociali in home page e nella sezione dedicata al Servizio Civile Universale
www.medinaserviziocivile.it 
portale Medina dedicato al Servizio Civile Universale nella sezione dedicata.

LA PUBBLICAZIONE DEL CALENDARIO HA VALORE DI NOTIFICA DELLA CONVOCAZIONE A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE – NON SARANNO UTILIZZATE ALTRE MODALITA’ DI CONVOCAZIONE

I candidati che pur avendo inoltrato la domanda, non si presentino alle selezioni nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, saranno da considerarsi ESCLUSI DALLA SELEZIONE per non aver completato la relativa procedura.




LA SEDE DELLE SELEZIONI E' IN CORSO ITALIA 151, ACERRA (NA)

ELENCO DOMANDE RICEVUTE PROGRAMMA - MEDWORKING SCD 2024


GRADUATORIE

SERVIZIO CIVILE 2023

PUBBLICAZIONE DEI CALENDARI PER LE SELEZIONI SERVIZIO CIVILE DIGITALE


CALENDARIO


Pubblicazione in data 04 ottobre 2023 sul sito www.consorziomedina it nella sezione dedicata

La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenti al colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, sarà da considerarsi escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.


SEDE DI REALIZZAZIONE DEI COLLOQUI DI SELEZIONI

SEDE SELEZIONI - THE SOCIAL VILLAGE - Via Boscofangone, Zona Industriale A.S.J. - 80035, Nola (NA) (Sala Kactus

Villagio Creativo)

Uscita Nola interporto - Uscita Nola - autostrada A30|

Uscita Nola interporto - SS/bis Nola Villa Literno


CALENDARI SELEZIONI PROGRAMMA MEDINA IN RETE


Bando per la selezione di 4.629 operatori volontari de Implegare in progetti afferenti a

programmi di intervento di SERVIZIO CIVILE DIGITALE


PROGETTO RELAR RELAZIONI IN RETE


Codice Progetto PTCSU0052623020182NXTX

Codice Ente Riferimento

SU00526

Codice Sede 216030

LUNEDI 16 ottobre 2023 9.00/14.00

Codice Sede 216033

SABATO 14 ottobre 2023 12.00/14.00

Codice Sede 216034

SABATO 14 ottobre 2023 15.00/18.00

Codice Sede 216036

SABATO 14 ottobre 2023 15.00/18.00

Codice Progetto PTCSU0052623020182NXTX

Codice Ente Riferimento

SU00526A03

Codice Sede 216447

SABATO 14 ottobre 20239.00/12.00

Codice Progetto PTCSU0052623020182NXTX

Codice Ente Riferimento

SUS05.26AOO

Codice Sede 217926

SABATO 14 ottobre 2023 9.00/12.00


Bando per la selezione di 4.629 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di SERVIZIO CIVILE DIGITALE


PROGETTO HAB LAB


Codice Progetto PTCSU0052623020183NXTX             

Codice Ente Riferimento SU00526

Codice Sede 216031 LUNEDI 16 ottobre 2023 14.00/20.00

Codice Progetto PTCS0052623020183NXTX

Codice Ente Riferimento SU00526A02

Codice Sede 216256

LUNEDI 16 ottobre 2023 9.00/14.00

Codice Sede 216257

LUNEDI 16 ottobre 2023 14.00/18.00

Codice Sede 216258

LUNEDI 16 ottobre 2023 14.00/18.00

Codice Progetto PTCSU0052623020183NKTX

Codice Ente Riferimento SU00526A08

Codice Sede 220216

LUNEDI 16 ottobre 2023 14.00/18.00

Codice Progette PTCSU0052623020183NXTX

Codice Ente Riferimento

SUDOS26AOO

Codice Sede 216023

Codice Sede 216925

LUNEDI 16 ottobre 2023 9.00/14.00


GRADUATORIE SERVIZIO CIVILE 2024


BANDO PER LA SELEZIONE DI 6.478 OPERATORI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE AFFERENTI A PROGRAMMI DI INTERVENTO DI SERVIZIO CIVILE DIGITALE, DI SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE E DI SERVIZIO CIVILE PER IL GIUBILEO DELLA CHIESA CATTOLICA NONCHÉ DI PROGRAMMI DI INTERVENTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE AUTOFÌNANZIATI

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE PROGETTI DI SERVIZIO DIGITALE 2024

 

Le graduatorie riportano l’elenco, in ordine decrescente di punteggio, dei candidati, identificati con il numero di Riferimento della domanda risultati idonei selezionati, idonei non selezionati, assenti e/o esclusi dalla selezione. 

Per i progetti che prevedono posti per Giovani con Minori Opportunità (GMO) le graduatorie sono divise in due sezioni: una indica i candidati che concorrono alla riserva di posti per GMO prevista dal progetto nella sede di attuazione, l’altra indica i candidati che concorrono per i posti ordinari.

Per individuare il proprio posto in graduatoria, i candidati devono utilizzare il Riferimento Domanda, che si trova in alto a sinistra della domanda presentata 


Si precisa che le GRADUATORIE sono provvisorie in attesa di approvazione definitiva dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

La data presunta di avvio del progetto è il 18 dicembre 2024, e deve essere confermata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.


GRADUATORIE SERVIZIO CIVILE 2023

Ti piacerebbe ricevere informazioni in merito al prossimo bando?

Scrivici la tua mail